Turdilli calabresi
I turdilli calabresi sono un dolce povero tradizionale, una sorta di gnocco fritto dolce cosparso di miele e decorato con zuccherini colorati. Come per ogni ricetta tipica, ognuno ha i propri segreti e la propria versione che può cambiare per l’uso o meno delle uova, per la tipologia di vino e miele utilizzati.
La ricetta classica prevede l’uso del miele di fichi, noi in questa abbiamo utilizzato il miele Aida di agrumi.
Ingredienti per 6/8 porzioni:
- 500 gr di miele di agrumi Aida
- 500 gr di farina
- 1 uovo
- 40 gr di olio extravergine d'oliva
- 50 gr di zucchero
- Zuccheri colorati
- 250 gr di vino dolce
- 2 cucchiai di cannella in polvere
- Olio di semi per friggere
Preparazione
Si parte setacciando la farina e la cannella, aggiungiamo lo zucchero e amalgamiamo bene tutte le polveri. Continuiamo la preparazione aggiungendo l’uovo, il vino e l’olio e impastiamo prima con un cucchiaio di legno e poi con le mani. Lavoriamo l’impasto fino ad ottenere un panetto morbido e non , ora tagliamo l’impasto in 8 parti e ricaviamo da ognuna altrettanti filoncini larghi all’incirca 2cm. Tagliamo i filoncini a pezzetti della grandezza di uno gnocco: righiamo ogni turdillo sulla tavoletta di legno o sulla forchetta.
Passiamo al miele di agrumi AIDA. Lo riscaldiamo a fuoco basso per scioglierlo, aggiungiamo i turdilli e amalgamiamo. Fatto questo passiamo i turdilli calabresi su un vassoio da portata e decoriamo con gli zuccherini colorati. Gustateli!