Salmone glassato al miele
Il salmone glassato al miele è un ottimo piatto unico a base di pesce che non potrà certo mancare sulla vostra tavola. Il salmone viene passato in una particolare e gustosa marinatura a base di miele, succo di lime e arancia, dopodiché viene fatto scottare sulla griglia ben calda.
Questo piatto è caratterizzato da una piacevolissima nota agrumata e speziata perfetta per essere accompagnata con del buon riso pilaf, in un binomio tutto da provare; ma non solo!
Boccone dopo boccone sentirete che gli aromi della marinatura sprigioneranno tutto il loro gusto e la loro bontà, andando a completare alla perfezione il salmone, che risulterà molto morbido al suo interno e croccante all’esterno!
Ingredienti per 4 porzioni:
- 600/700 gr Tranci di salmone norvegese
- 100 gr miele Aida
- 1 lime succo e scorza
- 1 arancia succo e scorza
- 10 gr salsa di soia
- 30 ml olio extravergine d'oliva
- 2 rametti di timo
- Sale fino q.b.
Preparazione
Per preparare il salmone glassato al miele iniziamo con la pulizia del pesce. Passiamo bene il polpastrello sulla polpa del salmone, controlliamo la presenza di lische residue ed eventualmente le eliminiamo con una pinza da cucina. Tagliamo la parte più alta del filetto, togliamo la pelle, e dividiamo il salmone in 4 tranci.
Dunque passsiamo alla preparazione della marinatura: spremiamo il lime e l’arancia e poi filtriamo il succo di entrambi con un colino. In una pirofila larga e dai bordi bassi versiamo il succo degli agrumi, la salsa di soia, il miele Aida, e l’ olio, grattugiamo la scorza del lime e dell’arancia e le aggiungiamo insieme al timo, regoliamo di sale e pepe e mescoliamo con una forchetta. Adagiamo i tranci di salmone l’uno accanto all’altro nella marinatura e li mettiamo in frigorifero a marinare per circa 30/40 minuti coperti con la pellicola trasparente.
A questo punto scaldiamo molto bene la piastra sul fuoco e mettiamo a cuocere i filetti di salmone girandoli da ogni lato per circa 1 minuto-1 minuto e mezzo, in modo che rimangano croccanti all’esterno e morbidi e rosa all’interno. Una volta pronti, mettiamo i tranci di salmone su un piatto e gustiamo il salmone glassato al miele. Va servito caldo.
P.S.: Se volete dare un pizzico saporito alla marinatura, aggiungete anche dello zenzero grattugiato!