Fusi di pollo al miele
I fusi di pollo al miele, sono un tripudio di sapori dalle note agrodolci, grazie ad un miele speciale dal sapore deciso e un mix di aromi nostrani ed esotici tutto da scoprire. Il risultato non deluderà le vostre aspettative, i fusi risulteranno avere la loro tipica consistenza croccante all’esterno mantenendo tutta la tenerezza della carne all’interno, il tutto avvolto da una cremosa salsa intensamente aromatica.
Con i fusi di pollo al miele porterete in tavola un secondo piatto che stuzzicherà l’appetito e la curiosità dei vostri ospiti.
Ingredienti per 6 porzioni:
- 600/700 gr fusi di pollo
- 100 gr acqua a temperatura ambiente
- 30 gr olio extravergine d'oliva
- 1 peperoncino
- 4 limoni
- Semi di sesamo q.b.
- Erba cipollina q.b.
- Sale e pepe q.b.
Ingredienti per la salsa al miele
- 100 gr miele di castagno Aida
- 40 gr succo di limone
- 20 gr aceto balsamico
- Peperoncino in povere mezzo cucchiaino
- Zenzero fresco q.b.
Preparazione
Puliamo i fusi di pollo dalle piume e poi li laviamo sotto l’acqua corrente. Asciughiamo la carne con un panno da cucina e la poggiamo sul tagliere, quindi condiamo con sale fino e pepe nero da entrambi i lati.
Ora mettiamo l’olio di oliva in una padella a scaldare e poi aggiungiamo i fusi di pollo che dovranno rosolare a fuoco moderato per 2-3 minuti. Nel frattempo peliamo lo zenzero fresco e lo grattugiamo, poi giriamo i fusi e proseguite la cottura per altri 2-3 minuti, in modo da farli dorare da entrambi i lati. Nel frattempo prepariamo la salsa: in un ciotola versiamo il miele, il succo di limone, l’aceto balsamico, il peperoncino secco in polvere e lo zenzero grattugiato. Mescoliamo la miscela con un cucchiaino e una volta che i fusi saranno dorati, versiamola sopra poco per volta con un cucchiaio. Aggiungiamo quindi anche l’acqua a temperatura ambiente, copriamo con il coperchio.
Proseguiamo la cottura a fuoco basso per 25 minuti, girando le coscette di tanto in tanto. Trascorso il tempo indicato togliamo il coperchio e continuiamo a cuocere i fusi in modo da fare addensare la salsa, ci vorranno circa 3-4 minuti. Intanto al peperoncino fresco togliamo i semini e poi lo tagliamo a rondelline 17, tagliamo a fette anche il limone. Una volta che la salsa si sarà rappresa, spegnete il fuoco e condite con i semi di sesamo, l’erba cipollina tritata, le fettine di limone e il peperoncino fresco, i vostri fusi di pollo sono pronti per essere gustati ben caldi.
Alternative
Potete usare il lime al posto del limone. Potete fare una salsa con del miele, utilizzando la salsa di soia al posto dell’aceto balsamico. Se non amate il piccante potete usare della paprica dolce.