Le nostre ricette

Cheesecake al miele con yogurt e fichi

La cheesecake al miele è una variante più leggera rispetto alla tradizionale torta di formaggio americana, conosciuta come Cheesecake.

Il miele sostituisce completamente lo zucchero raffinato, mentre la presenza di yogurt colato rendono superfluo l’utilizzo della panna e riducono la quantità di robiola utilizzata. I fichi viola daranno il tocco di dolcezza necessario.
Come la Cheesecake questo dolce prevede una cottura in forno. Utilizzate yogurt greco al naturale oppure scegliete yogurt alla vaniglia o alla fragola per una variante ancora più golosa. Per gli amanti del cioccolato, è possibile sostituire nell’impasto l’amido di mais con 30 g di cacao amaro in polvere.
Per una buona riuscita della Cheesecake è bene che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente prima di cominciare la preparazione, inoltre è necessario togliere dal forno la torta quando il centro è ancora leggermente fluido.

Ingredienti per 8 porzioni:
Difficoltà di preparazione
MEDIA 75%
Preparazione

Per realizzare la cheesecake allo yogurt, fichi e miele per prima dedicatevi alla base della cheesecake: sciogliete il burro a fuoco dolcissimo e lasciate intiepidire. Versate i biscotti in un mixer 1 e tritateli. Unite ai biscotti il burro fuso in precedenza 2 e mescolate bene per amalgamare. Utilizzate il composto ottenuto per ricoprire la base di uno stampo del diametro di 24 cm foderata con carta forno. Pressate bene con il dorso di un cucchiaio in modo da avere lo stesso spessore 3 e riponete in frigorifero a rassodare per circa 30 minuti.
Nel frattempo sbucciate 200 g di fichi 4, metteteli in un pentolino 5 e cuocete a fuoco medio per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto perchè si disfino completamente 6. Poi togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Ora preparate la crema: mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti 7 mentre nel frattempo scaldate il miele in un pentolino. Quando il miele sfiorerà il bollore, spegnete il fuoco e aggiungete la gelatina ben strizzata 8, poi mescolate velocemente per amalgamare 9 e lasciate intiepidire.
In una ciotola capiente unite lo yogurt greco con il formaggio cremoso 10 e amalgamate (con fruste elettriche o con una marisa), poi aggiungete il miele in cui avete sciolto la gelatina intiepidito 11 e mescolate nuovamente 12.
Versate la panna in un’altra ciotola, aggiungete lo zucchero a velo 13 e montate con le fruste per ottenere una consistenza ferma e spumosa. Unite la panna montata al composto di yogurt e formaggio 14 amalgamando bene con una frusta (o la marisa).
Tagliate 200 g di fichi a fette dello spessore di 2-3 mm, senza rimuovere la buccia: vi serviranno per il ripieno 16. A questo punto riprendete la base di biscotti dal frigorifero e spalmateci sopra i fichi cotti, che nel frattempo si saranno raffreddati 17. Aggiungete metà della crema 18 e livellate con una spatola.
Adagiate le fettine di fichi su tutta la superficie 19 e ricoprite con la crema rimasta 20. Livellate con la spatola 21 e riponete in frigorifero a rassodare per almeno 4-6 ore.

Trascorso questo tempo, sformate la cheesecake e trasferitela su un piatto da portata. Tagliate i fichi per la decorazione a fette sottili, sempre senza rimuovere la buccia, e disponeteli sulla superficie creando un cerchio esterno e uno interno 22. Aggiungete qualche fogliolina di menta fresca 23 e guarnite con un filo di miele: la vostra cheesecake allo yogurt, fichi e miele è pronta per essere servita 24!

Conservazione
La cheesecake allo yogurt, fichi e miele può conservare in frigorifero coperta con una campana di vetro per un massimo di 1-2 giorni, preferibilmente senza decorazione.
Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio
Per un gusto più delicato potete sostituire il formaggio cremo